La bioedilizia è l’insieme di tecnologie e soluzioni che permettono di realizzare costruzioni a basso impatto ambientale, capaci di garantire il massimo del comfort e del benessere grazie a un eccellente isolamento termico realizzato con materiali assolutamente naturali, non pericolosi per la salute.
Una delle peculiarità della bioedilizia sta nel fatto che, a parità di spessore delle pareti, riesce a ottenere valori di isolamento termico nettamente superiori a quelli garantiti da una tradizionale costruzione in laterizio. Il risultato è una riduzione delle emissioni in atmosfera di CO2 e di altri gas inquinanti oltre all’abbattimento pressoché totale dei costi per il riscaldamento invernale e per il condizionamento estivo.
SUPERBONUS 110%: demolizioni e ricostruzioni
Grazie al Decreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020, è possibile usufruire dei benefici fiscali in seguito alla demolizione ed alla ricostruzione ex-novo di un vecchio immobile, mantenendone la consistenza edilizia originaria.
Contattaci per informazioni

Dove abbiamo costruito le nostre case
Case a progetto |
|
---|---|
Albenga | SV |
Albisola | SV |
Aosta A | AO |
Aosta B | AO |
Arma di Taggia | IM |
Asti | AT |
Bergamo | BG |
Bernezzo | CN |
Biella | BI |
Borgaretto | TO |
Bressana | PV |
Busca A | CN |
Busca B | CN |
Buscate | MI |
Cartignano | CN |
Carugate | MI |
Casale Cortecerro | VCO |
Casale Monferrato | AL |
Caselle | TO |
Castellamonte | TO |
Cervia | RA |
Ceva | CN |
Chieti | CH |
Cinzano | CN |
Cisterna d'Asti | AT |
Como | CO |
Conza della Campania | AV |
Cortemilia | CN |
Cossato | BI |
Demonte | CN |
Diano d'Alba | CN |
Dolceacqua | IM |
Dronero | CN |
Felizzano | AL |
Ferrara | FE |
Frontignano di Ussita | MC |
Gaiola A | CN |
Gaiola B | CN |
Galliate Lombardo A | VA |
Galliate Lombardo B | VA |
Galliate Lombardo C | VA |
Galliate Lombardo D | VA |
Gargallo | NO |
Genola | CN |
Ghiffa | VCO |
Giaveno | TO |
Gozzano | NO |
Imperia | IM |
L'Aquila A | AQ |
L'Aquila B | AQ |
La Morra | CN |
La Spezia | SP |
Lamporo | VC |
Lucca | LU |
Marene | CN |
Martignana Po | CR |
Mellea | CN |
Mestre | VE |
Milano | MI |
Monastero Vasco | CN |
Montà | CN |
Montafia | AT |
Montelupo Albese | CN |
Monterotondo | RO |
Novara | NO |
Novi Ligure | AL |
Oleggio Castello | NO |
Osasio | TO |
Parabiago | MI |
Parma | PR |
Peveragno | CN |
Pinerolo | TO |
Pontey | AO |
Pradeboni | CN |
Pratosesia | NO |
Revello | CN |
Rimini | RN |
Rivarolo | TO |
Roaschia | CN |
Rodello | CN |
Rubiana | TO |
Ruffia | CN |
Sala di Cesenatico | FC |
Salbeltrand | TO |
Saluggia A | VC |
Saluggia B | VC |
San Michele | AL |
San Rocco | CN |
Sanremo | IM |
Sant'Albano Stura | CN |
Savona | SV |
Scarlino | GR |
Serravalle Sesia | VC |
Spigno Monferrato | AL |
Stella | SV |
Torino | TO |
Torrotta | AL |
Trieste | TS |
Trino | VC |
Tronzano | VC |
Vado Ligure | SV |
Varazze | SV |
Vercelli | VC |
Verduno | CN |
Vicoforte Mondovì | CN |
Vignolo | CN |
Villafalletto | CN |
Case a modello |
|
---|---|
Alba | CN |
Amaro | UD |
Aosta A | AO |
Aosta B | AO |
Aosta C | AO |
Armeno | NO |
Bagni di Vinadio A | CN |
Bagni di Vinadio B | CN |
Bernezzo | CN |
Bra | CN |
Busca | CN |
Canale | CN |
Carcare | SV |
Cartignano | CN |
Catania | CT |
Chieti | CH |
Chieti Lago di Bomba A | CH |
Chieti Lago di Bomba B | CH |
Chieti Lago di Bomba C | CH |
Chieti Lago di Bomba D | CH |
Chieti Lago di Bomba E | CH |
Chieti Lago di Bomba F | CH |
Entracque | CN |
Gaiola | CN |
Gemona A | UD |
Gemona B | UD |
Genova A | GE |
Genova B | GE |
Gignese | VCO |
Madonna dell'Olmo | CN |
Milano | MI |
Monfalcone | GO |
Montegrosso | AT |
Novara | NO |
Nus | AO |
Oseacco | UD |
Parabiago A | MI |
Parabiago B | MI |
Parabiago C | MI |
Parabiago D | MI |
Pavarolo | TO |
Peveragno | CN |
Racconigi | CN |
Rosta A | TO |
Rosta B | TO |
Rosta C | TO |
Saluzzo | CN |
San Benigno | CN |
San Benigno Canavese | TO |
San Damiano Macra | CN |
San Vitale | CN |
Sant'Antonio Aradolo | CN |
Settimo Vittone A | TO |
Settimo Vittone B | TO |
Settimo Vittone C | TO |
Spezzano della Sila | CS |
Stresa | VCO |
Tarcento | UD |
Tarvisio | UD |
Tortona | AL |
Trasaghis | UD |
Valcasotto | CN |
Venzone | UD |
Versa Romans d'Isonzo | GO |
Vicoforte Mondovì | CN |
Zero Veleni
100% Natura
L’acquisto di una casa rappresenta un investimento a lungo termine. Per questo è indispensabile scegliere materiali di qualità.
Nelle nostre case utilizziamo solo materiali ecologici di alta qualità che garantiscono comfort e benessere, offrendo un conveniente rapporto qualità/prezzo.
Tutte le nostre case sono costruite con materiali legnosi non contenenti formaldeide:
panforte, OSB , faesite, lana di vetro, cemento, polistirolo, poliuretano, cartongesso, multistrati, cloro, cadmio, TBA e tutte le sostanze nocive presenti nei materiali, che rendono la casa più economica però malsana.




Legno lamellare
Struttura a telaioResistenza superiore al fuoco, eccellenti proprietà anti sismiche, economicità e leggerezza nelle costruzioni.

Lana di roccia
Isolante termicoIsolamento termico e fonoassorbente. Non assorbe nè acqua nè umidità, ed ha inoltre un'ottima resistenza al fuoco.

Fibra di cellulosa ph 5,5
Rivestimento internoCaratteristiche ignifughe, isolamento termico ed acustico, ma sopratutto ottime caratteristiche strutturali.

Fibra di legno, lana di roccia o EPS a cellula chiusa
Cappotto esternoElevate prestazioni meccaniche, resistenza alla sollecitazioni ed eccezionale resistenza all'umidità ed ai picchi di calore.
La
Bioedilizia
Attualmente alcune aziende offrono la cosìddetta “casa passiva”, a impatto zero sull’ambiente, che non richiede energia per riscaldare gli ambienti, grazie all’energia proveniente dal sole e a quella prodotta al suo interno da elettrodomestici e dalle stesse persone che vi abitano, rinunciando così alla presenza di impianti di riscaldamento.
Oggi però la tecnologia offre “le case attive”! Noi abbiamo costruito le prime quattro già nel 2008: si alimentano con soli 3 kW di impianto fotovoltaico, che fornisce gratuitamente l’illuminazione, la cucina ad induzione, la pompa di calore per l’acqua calda e per il riscaldamento.
Abitare oggi in una casa costruita con le migliori tecnologie disponibili sul mercato porta a non spendere più nulla per illuminare, cucinare, riscaldare.
Infatti, pagare le bollette, equivale a pagare un affitto, pur abitando in una casa di proprietà! Abitare in casa propria, senza più pagare bollette, fino a poco tempo fa, era assolutamente impensabile. Oggi è possibile, con le nostre soluzioni e le nostre case.
Prestazioni termo-acustiche personalizzate
Valuteremo insieme la soluzione tecnica migliore per le vostre esigenze.
|
|
|
---|---|---|
Spessore parete | Classe eneregetica | Potere fonoisolato |
24 cm | A4 | > 44 dB |
30,5 cm | A4 | > 46 dB |
34 cm | A4 | > 46 dB |
46 cm | A4 | > 51 dB |




Parete esterna in X-LAM

Parete esterna a telaio
Certificazione & Garanzie















3Kw
Fabbisogno
energetico

Casa energeticamente
Tradizionale
Le pareti esterne dispongono di un eccellente isolamento termico, che abbinato agli infissi a doppio/triplo vetro e all’assenza di ponti termici permette di abbattere i consumi energetici, riducendo del 90% i costi di riscaldamento rispetto ad un’abitazione tradizionale.

Casa energeticamente
Attiva
Dotando la casa di un impianto fotovoltaico, che fornisce gratuitamente l’energia necessaria per l’illuminazione, la cucina ad induzione, la pompa di calore per l’acqua calda e per il riscaldamento, vi porterà a non spendere più nulla per le utenze della vostra casa.


